Cosa fa
Organizzazione della struttura dell’ente. Regolazione, organizzazione e semplificazione degli uffici e dei servizi comunali. Programmazione, gestione, controllo dotazione organica e del piano di fabbisogno delle risorse umane e relativa spesa. Acquisizione risorse umane e lavoro flessibile; mobilità interna del personale. Mobilità e cessazioni dei rapporti di lavoro. Gestione della rilevazione automatica delle presenze
del personale dipendente (il controllo viene effettuato con la partecipazione dei responsabili degli uffici ai quali sono assegnati i dipendenti). Obiettivi PEG/PDO. PEG parte programmatica-descrittiva.
Gestione giuridica del rapporto di lavoro personale dipendente e assimilato. Formazione, politiche di sviluppo e incentivazione del personale. Procedimenti disciplinari. Contrattazione decentrata, compresa la definizione del fondo salario accessorio dipendenti e dirigenti. Relazioni con le organizzazioni sindacali. Collaborazione con il Nucleo di valutazione nella gestione del ciclo della performance. 
Gestione del trattamento previdenziale del personale a tempo indeterminato e determinato. Trattamento economico e previdenziale degli amministratori. Attività di sostituto d’imposta; rapporti con enti
terzi; relazione con l’utenza; rapporti con il medico competente. Acquisto e gestione buoni pasto. Gestione delle convenzioni con l’università per stage e tirocini, convenzioni con Regione e enti terzi per inserimento giovani in vari uffici.
