Richiesta esonero pagamento refezione scolastica, trasporto scolastico e nido d'infanzia

Tipo: Modulistica

Descrizione


I genitori e/o i legali rappresentanti degli alunni residenti nel Comune di Montemurlo che frequentano le scuole del territorio comunale, in possesso dei requisiti specificati nell'avviso (allegato a fondo pagina), possono presentare domanda di esonero per casi di disagio socio-economico e lavorativo valutati dal Servizio Sociale Professionale insieme all'Ufficio Politiche Sociali e Intercultura del Comune sul pagamento dei servizi scolastici di trasporto, refezione e della retta dell’asilo nido comunale per l'anno scolastico 2024/2025.

 

TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

 

La domanda, completa degli allegati richiesti dal presente bando, sottoscritta dall’interessato e redatta sull'apposito modulo scaricabile dal sito www.comune.montemurlo.po.it (o ritirabile in orario di apertura al pubblico presso il Servizio Politiche Sociali e Intercultura, ubicato in Piazza Don Milani 2), deve essere presentata dal 17/06/2024 al 26/07/2024 (contestualmente alle iscrizioni ai servizi scolastici) in uno dei seguenti modi:


- tramite e-mail all'indirizzo protocollo@comune.montemurlo.po.it, oppure, tramite pecall’indirizzo comune.montemurlo@postacert.toscana.it, indicando nell'oggetto "Esonero + servizio scolastico + nome e cognome bambino/i";


- personalmente all’Ufficio Protocollo del Comune ubicato in Via Montalese 472/474 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13;

 

-utilizzando lo SPID (sistema pubblico di identità digitale), tramite accesso al seguente indirizzo: https://sportellotelematico.comune.montemurlo.po.it/auth-service/login?backUrl=/compilazione-urn/document:c_f572:agevolazione.scuola;domanda

 

- solo in caso di effettiva necessità, è possibile prendere un appuntamento, chiamando i numeri 0574/558571 – 0574/558565 – 0574/558524 in orario d’ufficio, per ricevere supporto nella compilazione della domanda.


Alla domanda dovranno essere allegati:

- copia fronte-retro del documento di identità del richiedente o di documento di riconoscimento equipollente in corso di validità;
- copia del permesso di soggiorno in corso di validità o ricevuta di rinnovo (per cittadini extracomunitari).

La domanda inviata telematicamente può essere presentata anche tramite sottoscrizione digitale del modulo, nel qual caso non è necessario l'invio del documento di identità.


Oltre i termini di scadenza del bando, non saranno accolte ulteriori domande di esonero, fatto salvo i casi di nuova iscrizione ai servizi scolastici avvenuta nel corso dell'anno o su segnalazione del Servizio Sociale Professionale e saranno valutate nella prima commissione utile successiva alla data di presentazione dell’istanza.

Ultimo aggiornamento

Lun 03 Marzo, 2025 3:35 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.